Scopri Pisa
Museo delle Antiche Navi di Pisa
Museo Navi Antiche di Pisa: Riduzione 50% con voucher nel Pacco Gara (valida 13-15 dicembre 2019)
5000 metri quadri, 47 sezioni, 8 aree tematiche, 7 imbarcazioni di epoca romana, 800 reperti per il più grande museo di imbarcazioni antiche esistente.
Offerta valida per un atleta e un accompagnatore
Palazzo Blu
Palazzo Blu: Riduzione a tariffa scontata con voucher nel Pacco Gara
E’ il centro di esposizioni temporanee e di attività culturali gestito dalla Fondazione Palazzo Blu. Dall’11 ottobre al 9 febbraio 2020, Palazzo Blu ospita la mostra intitolata “Futurismo”.
Offerta valida per un atleta e un accompagnatore
Museo di San Matteo

Museo di San Matteo
La più importante collezioni di crocifissi lignei del Medioevo, i capolavori lapidei di Nicola e Giovanni Pisano. Una ricca pinacoteca con tavole e tele dipinte di Giunta, Simone Martini, Spinello Aretino e molti altri.
Museo dell’Opera del Duomo
Museo dell’Opera del Duomo
Adiacente alla Torre Pendente, nelle sale espositive sono conservate le opere dell’ampio tesoro della Cattedrale, con particolare attenzione per le sculture. A queste si aggiungono frammenti architettonici legati agli edifici di Piazza del Duomo, come bassorilievi e capitelli provenienti dalla facciata della Cattedrale.
Piazza del Duomo
Piazza del Duomo
Scopri Piazza del Duomo, i suoi monumenti con le offerte in convenzione tra Opera del Duomo e Cetilar Maratona di Pisa. Un’esperienza unica ed esaltante.
Mura di Pisa
Mura di Pisa: Riduzione a tariffa scontata residente con voucher nel Pacco Gara (valido 14 – 20 dicembre 2019)
Inizio costruzione 1156. Un’inedità prospettiva sulla città, 3 km di camminamento, 11 metri di elevazione, 4 punti di accesso.
Offerta valida per un atleta e un accompagnatore
Orto Botanico di Pisa
A due passi dall’arrivo della Maratona il più antico Orto Botanico del Mondo
Domenica, ingresso libero 08:30 – 17:00 per gli iscritti alla maratona
Museo della Grafica


Situato all’interno della Certosa Monumentale di Pisa a Calci, il Museo
espone prestigiose collezioni di zoologia, paleontologia e mineralogia e
il più grande acquario d’acqua dolce d’Italia.
Offerta valida per un atleta con un accompagnatore: ingresso gratuito
alle sole esposizioni permanenti del Museo.
Ingresso libero
Concerto di Natale

Concerto Natale: Sabato 14 Dicembre 2019 – ore 21:00
Programma in definizione
Museo Anatomia Umana
Pisa è stata una delle prime città universitarie a possedere una Scuola Anatomica: l’insegnamento dell’Anatomia Umana iniziò per volontà di Cosimo I dei Medici che fece costruire un Teatro Anatomico. In quel periodo, il famoso Andrea Vesalio (1514-1564), considerato il padre dell’anatomia moderna, fu chiamato a Pisa per effettuare dissezioni. Furono queste le basi per la nascita del Museo di Anatomia Umana a Pisa
INGRESSO GRATUITO VENERDI 14